iPhone 18 Pro Max sarà il modello più pesante di sempre

Come riportato da MacRumors, il nuovo iPhone 18 Pro Max, atteso per l’autunno 2026, potrebbe diventare il modello più pesante mai realizzato da Apple, a causa di un corpo leggermente più spesso e di alcune modifiche hardware interne.
Il rumor arriva dal leaker cinese Instant Digital, noto su Weibo, che ha condiviso nuove informazioni sul design del prossimo top di gamma della linea iPhone.

iPhone 18 Pro Max sarà più spesso e più pesante

Secondo le indiscrezioni, l’iPhone 18 Pro Max manterrà il display da 6,9 pollici, ma presenterà una scocca più spessa rispetto all’attuale iPhone 17 Pro Max, portando il suo peso complessivo a circa 243 grammi — circa 10 grammi in più rispetto al modello 2025.

Ciò lo renderebbe l’iPhone più pesante di sempre, superando anche il record detenuto dall’iPhone 14 Pro Max, che raggiungeva i 240 grammi.
L’attuale iPhone 17 Pro Max pesa 233 grammi, mentre l’iPhone 16 Pro Max si fermava a 227.

L’aumento di peso sarebbe legato a miglioramenti nella batteria e nei componenti interni, in particolare all’adozione di un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore in acciaio inossidabile e a un possibile sensore fotografico di nuova generazione.

Leggi anche iPhone 18 Pro modificherà il retro tanto criticato quest’anno.

Una scelta strategica di Apple

Il leaker afferma che Apple avrebbe “capito che rendere gli iPhone più sottili non sempre li rende migliori”, alludendo al recente insuccesso commerciale dell’iPhone Air, troppo leggero e sottile ma con compromessi sulla batteria e sulle prestazioni.

Il nuovo approccio, invece, punta a una maggiore autonomia e robustezza, anche a costo di un lieve aumento di peso, in linea con la direzione presa dai modelli Pro negli ultimi anni.

Le possibili novità hardware di iPhone 18 Pro Max

Oltre al design più spesso, l’iPhone 18 Pro Max dovrebbe introdurre una serie di aggiornamenti tecnici importanti, tra cui:

• Una fotocamera principale con apertura variabile, capace di adattarsi meglio alle condizioni di luce.
• Un nuovo sensore d’immagine a tre strati sviluppato da Samsung, pensato per migliorare la qualità delle foto e la gestione del rumore.
• Miglioramenti alla Dynamic Island e al Face ID, che potrebbero evolvere nel design o nella precisione di riconoscimento.

Questi aggiornamenti potrebbero contribuire al peso maggiore, anche se non è ancora chiaro se l’aumento derivi da un singolo componente o da un insieme di modifiche interne.

Il percorso dei modelli Pro Max nel tempo

Negli ultimi anni, il peso dei modelli Pro Max ha mostrato un andamento altalenante, spesso influenzato dal materiale della scocca:

• iPhone XS Max: 208 g
• iPhone 11 Pro Max: 226 g
• iPhone 12 Pro Max: 228 g
• iPhone 13 Pro Max: 238 g
• iPhone 14 Pro Max: 240 g
• iPhone 15 Pro Max: 221 g (titanio)
• iPhone 16 Pro Max: 227 g
• iPhone 17 Pro Max: 233 g
• iPhone 18 Pro Max (atteso): ~243 g

Apple ha alternato titanio, acciaio e alluminio in base al bilanciamento tra leggerezza e resistenza. Tuttavia, per il nuovo modello sembrerebbe voler privilegiare la durata e l’efficienza termica rispetto alla leggerezza.

Il nuovo iPhone 18 Pro Max potrebbe segnare una svolta nel design della linea Pro, abbandonando la corsa alla sottigliezza in favore di una costruzione più robusta, una batteria più capiente e fotocamere più evolute.
Se le indiscrezioni saranno confermate, Apple tornerà a un approccio più “funzionale” che estetico, puntando sulla potenza e sull’autonomia, anche a costo di rendere il prossimo iPhone il più pesante della sua storia.

Restate sintonizzati su AppleZein.net per tutti gli aggiornamenti e le novità legate alla gamma iPhone 18.

[fonte]