WhatsApp aggiunge supporto multi-chat in UE: ecco come funziona

Come riportato da MacRumors e basato sulle comunicazioni ufficiali di Meta, WhatsApp è pronta a lanciare il supporto alle chat di terze parti in tutti i Paesi dell’Unione Europea, una delle modifiche più importanti mai introdotte sulla piattaforma di messaggistica. Il cambiamento nasce come obbligo imposto dal Digital Markets Act (DMA), che richiede ai principali servizi di comunicazione di diventare interoperabili con app concorrenti.

Leggi anche L’UE colpisce anche WhatsApp! Nuovi blocchi e restrizioni.

Una novità storica per WhatsApp e gli utenti europei

WhatsApp ha confermato che le prime app compatibili saranno BirdyChat e Haiket, dopo una lunga fase di test durata diversi mesi. L’interoperabilità sarà opzionale e disponibile sia su iOS che su Android, mentre al momento non è prevista per le versioni desktop o web.

Gli utenti che sceglieranno di attivare la funzione potranno scambiare:

• Messaggi testuali
• Immagini
• Video
• Messaggi vocali
• File

Meta ha inoltre anticipato che, non appena i partner saranno pronti, sarà possibile creare anche gruppi misti, composti da utenti WhatsApp e utenti di app di terze parti.

Interoperabilità con le stesse garanzie di sicurezza

Uno dei punti chiave imposti dal DMA riguarda la sicurezza: per essere accettate, le app di terze parti dovranno supportare lo stesso livello di crittografia end-to-end utilizzato da WhatsApp.
Meta afferma di aver lavorato oltre tre anni con la Commissione Europea e con sviluppatori esterni per trovare una soluzione che permettesse l’interoperabilità senza compromettere la privacy degli utenti.

L’azienda ha definito tre principi fondamentali del nuovo sistema:

Protezione di sicurezza e privacy

Tutte le app esterne dovranno mantenere la crittografia end-to-end, garantendo lo stesso livello di protezione delle chat WhatsApp tradizionali.

Esperienza semplice e chiara

Gli utenti troveranno una procedura guidata nel pannello Impostazioni, dove potranno scegliere se attivare o meno il supporto alle app terze. WhatsApp spiegherà chiaramente le differenze tra chat native e chat esterne.

Disponibilità limitata alla regione europea

La funzione sarà attivata esclusivamente per gli utenti dell’Unione Europea, come richiesto dal DMA.

Quando arriverà la funzione su WhatsApp?

Meta ha comunicato che le notifiche informative inizieranno ad apparire nei prossimi mesi all’interno dell’app, nella sezione Impostazioni. Da lì gli utenti potranno decidere se aderire al nuovo sistema e connettersi alle piattaforme compatibili.

L’azienda ha sottolineato che l’interoperabilità continuerà a espandersi nel tempo, sia in termini di funzioni che di servizi supportati, sempre sotto supervisione del DMA.

Con l’introduzione del supporto alle chat di terze parti, WhatsApp sta aprendo una nuova fase della messaggistica in Europa, più aperta e più regolamentata, ma anche più complessa da gestire per salvaguardare privacy e sicurezza.

Restate su AppleZein.net per tutti gli aggiornamenti sulle novità del DMA e sulle evoluzioni della piattaforma WhatsApp.

[fonte]