Come riportato da MacRumors, Apple ha rilasciato la beta 3 di iOS 26.2, introducendo una serie di miglioramenti e nuove funzioni che affinano l’esperienza d’uso dell’iPhone. L’aggiornamento, rivolto agli sviluppatori e agli utenti del programma beta pubblico, prepara il terreno per il rilascio ufficiale previsto a dicembre e include novità che spaziano dall’interfaccia alle funzionalità dedicate alla produttività e alla privacy.
Leggi anche Apple studia cover touch per iPhone: nuovi controlli integrati.
Ecco le novità di iOS 26.2 Beta 3
Secondo quanto emerso dai primi test interni, Apple continua a perfezionare l’esperienza generale di iOS 26.
Le principali novità includono:
• Velocizzata moltissimo l’animazione Liquid Glass dei pulsanti e di molte schermate.
• Aggiornato nuovamente il design per l’app Livella.
• Aggiunta la nuova funzione codici su AirDrop.
• Aggiunti i codici per rimuovere e sostituire Siri su iPhone.
• Miglioramenti alla fluidità complessiva, alle prestazioni grafiche e alla stabilità del sistema.
Leggi anche iOS 26.2: Aggiunto nuovo effetto “flash” per le notifiche iPhone.
Perché non installarla se non sei sviluppatore?
Come sempre, si tratta di una beta instabile: Apple la distribuisce solo agli sviluppatori per testare app e funzioni, non per l’uso quotidiano.
Installarla su un iPhone principale può causare problemi come:
• Difficoltà nelle chiamate o nella rete dati.
• Notifiche e messaggi che non arrivano correttamente.
• App non ottimizzate come WhatsApp o Instagram.
• Rallentamenti, crash improvvisi e battery drain.
Le beta sono strumenti di lavoro, non versioni consigliate agli utenti comuni.
Quando arriverà la versione stabile di iOS 26.2?
Il rilascio pubblico di iOS 26.2 è atteso per metà dicembre 2025, in concomitanza con la fine dell’anno attuale.
Fino ad allora, Apple continuerà a rilasciare ulteriori beta per perfezionare stabilità e prestazioni, basandosi sui feedback ricevuti.
Reset consigliato prima del rilascio ufficiale
Chi ha installato una beta di iOS 26 dovrebbe valutare un reset completo del dispositivo prima di aggiornare alla versione finale.
Questo riduce il rischio di conflitti o bug residui e assicura una transizione pulita alla release pubblica.
Dispositivi compatibili con iOS 26.2
L’aggiornamento è disponibile per tutti i modelli di iPhone compatibili con iOS 26, inclusi:
• iPhone 17 Pro Max
• iPhone 17 Pro
• iPhone 17
• iPhone Air
• iPhone 16 (tutte le varianti)
• iPhone 15 (tutte le varianti)
• iPhone 14 (tutte le varianti)
• iPhone SE 2022
• iPhone 13 (tutte le varianti)
• iPhone 12 (tutte le varianti)
• iPhone 11 (tutte le varianti)
Apple ha escluso definitivamente i modelli iPhone XS, XR e precedenti dal supporto ufficiale.
Distribuzione graduale
Se non visualizzi subito l’aggiornamento, non preoccuparti: Apple effettua un rollout progressivo per tutti gli account Developer, e potrebbero volerci alcune ore prima che la nuova build appaia tra gli aggiornamenti disponibili.
Come sempre, AppleZein ti terrà informato su ogni nuova beta e sul rilascio ufficiale di iOS 26.2 appena disponibile.
[fonte]