Come riportato da MacRumors, la beta 3 di iPadOS 26.2 introduce un importante aggiornamento al sistema di multitasking dell’iPad, reintroducendo funzioni richieste dagli utenti e migliorando la flessibilità del nuovo ambiente basato su finestre. Con iOS 26, Apple aveva eliminato Slide Over e Split View, sostituendoli con un multitasking più simile a macOS. Tuttavia, molti utenti avevano espresso il desiderio di recuperare parte delle modalità di utilizzo classiche.
Con iPadOS 26.1 alcune funzioni base di Slide Over erano state ripristinate, ma con la beta 3 di iPadOS 26.2 Apple porta l’esperienza ancora più vicino a quella di iPadOS 18, offrendo un controllo più intuitivo attraverso il Drag and Drop.
Leggi anche iOS 26.2 permetterà di rimuovere e sostituire Siri su iPhone.
iPadOS 26.2: Come funziona il nuovo multitasking Drag and Drop?
Il nuovo sistema consente di trascinare e rilasciare le app in diverse configurazioni multitasking direttamente dalla Home Screen, dal Dock, da Spotlight o dalla Libreria App. La novità principale è la possibilità di posizionare rapidamente un’app in:
• modalità Slide Over, trascinandola sul bordo estremo sinistro o destro dello schermo;
• modalità tiled, simile alla vecchia Split View, trascinandola a metà dei lati sinistro o destro;
• una finestra più grande o più piccola, trascinandola al centro dello schermo.
Il sistema mostra indicatori visivi che aiutano a capire quando app e finestre sono pronte a posizionarsi a sinistra, a destra o in Slide Over. Questo rende il workflow molto più intuitivo rispetto alle prime versioni di iPadOS 26.
Slide Over ancora più flessibile
In iPadOS 26.1 Apple aveva riportato alcune funzioni minime di Slide Over, ma la beta 3 di iPadOS 26.2 amplia ulteriormente l’interazione. Ora è possibile:
• trascinare nuove app sopra quelle già aperte in Slide Over;
• sostituire dinamicamente una finestra Slide Over con un’altra app;
• mantenere aperta la vecchia app Slide Over anche dopo averla sostituita, così da poterla riprendere in qualsiasi momento.
Questa caratteristica rappresenta una differenza importante rispetto a iPadOS 18, dove lo scambio di app in Slide Over non sempre lasciava aperta la precedente finestra.
Un multitasking più vicino a iPadOS 18, ma più potente
Il nuovo multitasking Drag and Drop rappresenta una sintesi tra il vecchio approccio di iPadOS e la nuova gestione basata sulle finestre introdotta con iPadOS 26. Gli utenti che preferivano il metodo tradizionale possono ora contare su un sistema molto più familiare:
• il posizionamento delle app è immediato
• la gestione delle finestre è più chiara
• la navigazione tra app aperte è più veloce
Allo stesso tempo, il multitasking mantiene la flessibilità del sistema a finestre, permettendo di affiancare più app con maggiore libertà rispetto al passato.
Interazione migliorata con Home Screen e Dock
Un altro aspetto importante del nuovo sistema è il modo in cui il multitasking si integra con gli elementi fondamentali di iPadOS. Aprire app dal Dock ora è più intuitivo e consente di trascinare una finestra direttamente nella modalità desiderata. La Home Screen rimane un punto di partenza per tutte le interazioni multitasking, rendendo più semplice ricomporre le finestre quando si lavora con molte applicazioni aperte.
Una gestione più intelligente delle finestre
La beta 3 migliora anche la gestione delle finestre già aperte. Se due app sono già in tiled view o se c’è una finestra Slide Over attiva, è possibile trascinare un’app sopra una delle due per sostituirla, senza chiudere completamente quella che era in primo piano. Il sistema consente quindi di passare rapidamente da un’app all’altra senza perdere il contesto.
Disponibilità e rilascio pubblico di iPadOS 26.2
Secondo le ultime indicazioni, iPadOS 26.2 verrà rilasciato a dicembre. L’attuale beta 3 suggerisce che Apple sta finalizzando gli ultimi dettagli del nuovo multitasking prima del rilascio pubblico.
Gli utenti che avevano nostalgia del vecchio layout multitasking trovano ora un equilibrio tra semplicità e potenza, unendo elementi familiari di iPadOS 18 e la libertà del nuovo sistema a finestre.
Con la beta 3 di iPadOS 26.2, Apple compie un grande passo nella direzione richiesta dagli utenti, restituendo un multitasking Drag and Drop intuitivo, funzionale e più vicino alle abitudini passate, senza rinunciare all’evoluzione introdotta nelle ultime versioni. È un aggiornamento che migliora la produttività e rende l’iPad ancora più versatile.
Continuate a seguire AppleZein.net per tutte le novità dedicate a iPadOS 26.2 e ai futuri aggiornamenti Apple.
[fonte]