Come riportato da WABetaInfo, Meta ha iniziato a distribuire tramite TestFlight una nuova beta di WhatsApp per iPhone che introduce, per la prima volta, il supporto nativo ai multi-account. Dopo anni di richieste da parte degli utenti, WhatsApp sta finalmente testando la possibilità di utilizzare più numeri sullo stesso dispositivo, senza trucchi, app aggiuntive o versioni alternative come WhatsApp Business.
Leggi anche WhatsApp, grave falla espone 3,5 miliardi di numeri: ecco i rischi.
WhatsApp: Come funziona il nuovo sistema multi-account
La novità principale è la comparsa di una nuova sezione chiamata Account List, accessibile direttamente dalle impostazioni dell’app o tramite un pulsante dedicato posizionato accanto all’icona del codice QR. Da qui, gli utenti possono aggiungere un nuovo account WhatsApp senza la necessità di un secondo telefono.
Il sistema permette attualmente di collegare fino a due account contemporaneamente, ciascuno con le proprie impostazioni e preferenze indipendenti.
Questa funzione rappresenta un grande passo avanti rispetto al passato, quando gli utenti erano costretti a utilizzare soluzioni alternative come:
• WhatsApp Business per gestire un secondo numero
• dispositivi multipli
• sistemi di clonazione app non ufficiali
Con la beta attuale, invece, tutto è integrato direttamente nell’app principale.
Tipologie di account supportate
La nuova funzione è estremamente flessibile e permette di aggiungere diversi tipi di account:
1. Un numero totalmente nuovo, mai registrato su WhatsApp.
2. Un numero già utilizzato in passato su WhatsApp, anche se associato a WhatsApp Business o a un altro dispositivo.
3. Un account “companion”, già attivo su un altro smartphone, che può essere aggiunto tramite QR code.
Una volta collegato, l’account secondario sincronizza automaticamente messaggi, chat, preferenze e impostazioni con l’iPhone, come avviene già con la modalità Companion attuale.

Impostazioni e cronologia separate per ogni account
Una delle caratteristiche più importanti è la gestione separata delle configurazioni tra i due account. Ogni profilo può avere:
• cronologia chat indipendente
• impostazioni di backup distinte
• toni di notifica personalizzati
• preferenze di privacy separate
• foto profilo e nome differenziati
Ciò significa che un account non interferisce in alcun modo con l’altro, mantenendo una divisione netta, ideale per chi separa vita privata e lavoro.
Notifiche chiare e separate per evitare confusione
WABetaInfo conferma anche che le notifiche di iOS indicheranno in modo chiaro da quale account proviene il messaggio.
Questo evita il rischio di rispondere con il profilo sbagliato, un problema comune per chi usa più account di messaggistica sullo stesso dispositivo.
La gestione delle due identità digitali risulta così molto più ordinata e immediata.
Un passo verso la futura introduzione dei “username”
Il supporto multi-account arriva in un momento in cui WhatsApp si prepara a introdurre anche gli username, un cambiamento importante che permetterà agli utenti di comunicare senza condividere il numero di telefono.
La possibilità di usare più account sullo stesso iPhone, insieme agli username, apre la porta a un nuovo modo di utilizzare WhatsApp, più simile ai social network e meno dipendente dal numero telefonico.
Quando arriverà per tutti su WhatsApp?
Al momento, Meta non ha fornito una data ufficiale per il rilascio pubblico della funzione. Tuttavia, il fatto che sia già disponibile nella beta TestFlight indica che lo sviluppo è in una fase avanzata.
Considerando i precedenti, è probabile che il supporto multi-account possa arrivare nella versione stabile dell’app nelle prossime settimane o nei prossimi mesi.
Il supporto ai multi-account su iPhone rappresenta una delle novità più attese nella storia di WhatsApp. La possibilità di gestire due numeri sullo stesso dispositivo, con impostazioni separate e notifiche chiare, risolve finalmente una delle limitazioni più grandi dell’app.
Continuate a seguire AppleZein.net per restare aggiornati su tutte le novità in arrivo su WhatsApp, Meta e il mondo Apple.
[fonte]