iPad mini 8 è altamente probabile che arrivi il prossimo anno, segnando un rinnovamento significativo del dispositivo con almeno quattro importanti nuove funzionalità. Come riportato da diverse fonti, inclusi Bloomberg e un codice interno di Apple, il tablet compatto è destinato a ricevere aggiornamenti che lo avvicineranno alla fascia Pro del catalogo Apple.
L’arrivo del nuovo modello è previsto, con ogni probabilità, nella prima metà del 2026, potenzialmente al fianco dei nuovi modelli di iPad Air. Data la portata delle innovazioni hardware, si prevede che il prezzo del dispositivo sarà più elevato, con un possibile aumento di circa 100 dollari rispetto al prezzo attuale di 499 dollari.
Leggi anche macOS Tahoe 26.2: Ecco le 3 Nuove Funzionalità per il tuo Mac.
iPad Mini 8, finalmente, con Display OLED
La prima e più attesa delle quattro major feature è il display OLED (Motivo 1). Questo segnerebbe l’espansione della tecnologia OLED di Apple, che ha debuttato su Apple Watch e iPhone, e che è stata recentemente adottata anche su iPad Pro.
L’attuale iPad mini utilizza un display LCD Liquid Retina, simile a quello di iPad Air. Il passaggio all’OLED porterà enormi benefici visivi: contrasto superiore con neri assoluti, angoli di visione più ampi, tempi di risposta più rapidi e, in generale, una migliore qualità dell’immagine percepita. La maggiore efficienza energetica dell’OLED sarà fondamentale anche per ottimizzare la durata della batteria su un dispositivo così compatto, rendendolo ideale per il consumo multimediale e la produttività in mobilità.
Chip A19 Pro: Prestazioni da Top di Gamma e Supporto Apple Intelligence
L’attuale iPad mini (rilasciato nel 2024) è dotato del Chip A17 Pro. La prossima generazione, identificata con il nome in codice J510/J511, farà un salto generazionale cruciale.
In base al codice condiviso da Apple per errore, l’iPad mini 8 sarà alimentato dal potentissimo Chip A19 Pro (Motivo 2), lo stesso utilizzato nell’iPhone Air e nei modelli iPhone 17 Pro. Questo upgrade garantirà un notevole aumento delle prestazioni. È probabile che Apple utilizzi una versione leggermente depotenziata del chip, in linea con la tradizione, con una GPU a cinque core (la stessa dell’iPhone Air) anziché la versione completa a sei core degli iPhone 17 Pro. Questo processore non solo assicurerà velocità e fluidità estreme, ma supporterà appieno anche le funzionalità di Apple Intelligence.
Design Resistente all’Acqua e Cassa Sigillata: Addio Preoccupazioni con iPad Mini 8
L’iPad mini 8 potrebbe essere il primo iPad ad avere una certificazione ufficiale di resistenza all’acqua (Motivo 3), un passo avanti per la durabilità del tablet. Bloomberg afferma che Apple sta lavorando a una versione del mini con un design più resistente all’acqua, simile a quello degli iPhone che godono di certificazione IP68 (resistenza fino a sei metri per 30 minuti).
Sebbene non sia ancora noto il preciso rating IP, il casing aggiornato dovrebbe rendere l’iPad mini sicuro per l’uso occasionale in ambienti umidi, come vicino a una piscina o in bagno, risolvendo un problema di lunga data per la linea di tablet Apple. Questo focus sulla resistenza rende il dispositivo più versatile e adatto a un utilizzo quotidiano più disinvolto.
Speaker a Vibrazione: Un Nuovo Audio per una Maggiore Durabilità
Strettamente correlato all’introduzione della resistenza all’acqua è il rinnovato sistema di altoparlanti. Apple ha apparentemente sviluppato un nuovo sistema audio per l’iPad mini che utilizza la tecnologia basata sulla vibrazione (Motivo 4).
Questa soluzione innovativa consentirebbe di eliminare i fori degli altoparlanti nel dispositivo. L’eliminazione dei fori ridurrebbe drasticamente le fessure attraverso cui l’acqua e la polvere potrebbero penetrare nel mini. Mentre gli iPhone utilizzano guarnizioni e adesivi per proteggere i fori degli altoparlanti, il nuovo design dell’iPad mini 8 adotterebbe un approccio strutturale differente e molto più sicuro per garantire l’impermeabilità.
L’insieme di display OLED, prestazioni A19 Pro, scocca più resistente e audio riprogettato, posiziona l’iPad mini 8 come un aggiornamento completo e di altissimo livello, che giustificherà pienamente l’attesa fino al 2026. Restate sintonizzati su AppleZein.net per tutte le novità e gli aggiornamenti sulla data di uscita e il prezzo finale del prossimo tablet compatto di Apple.
[fonte]