Il prossimo aggiornamento del sistema operativo mobile di Apple, iOS 26.2, è attualmente in fase beta e include una serie di modifiche e nuove funzionalità per l’iPhone. Apple ha confermato tramite un recente comunicato stampa che iOS 26.2 sarà rilasciato per tutti gli utenti a dicembre, sebbene non abbia fornito una data precisa.
L’aggiornamento è compatibile con iPhone 11 e modelli successivi, ma alcune delle nuove funzionalità potrebbero richiedere modelli più recenti. Ecco una panoramica delle otto principali novità in arrivo con iOS 26.2.
Leggi anche I 5 Prodotti Apple Più Attesi nel 2026: iPhone Fold, Apple Glass ecc.
Personalizzazione Schermo Blocco: Liquid Glass Regolabile con iOS 26.2
Una delle novità estetiche è l’introduzione di un nuovo slider nel menu di personalizzazione dello Schermo Blocco. Questo cursore consente agli utenti di regolare l’opacità dell’effetto Liquid Glass per l’orologio, permettendo di decidere quanto l’effetto debba apparire chiaro o satinato (frosted). Questo fix arriva dopo che iOS 26.1 aveva già introdotto le opzioni “Chiaro” e “Colorato” per l’effetto Liquid Glass generale.
Apple Music: Testi Offline e Novità
iOS 26.2 introduce il supporto ai testi offline in Apple Music, una funzionalità molto richiesta che consente di visualizzare il testo di una canzone anche quando il dispositivo non è connesso a una rete Wi-Fi o cellulare.
Revisione dei Punteggi Sonno su Salute e Apple Watch
iOS 26.2 e watchOS 26.2 hanno rivisto gli range dei punteggi di sonno (Sleep Score) nell’app Salute e nell’app Sonno di Apple Watch. Apple precisa che i punteggi sono calcolati in base alla durata del sonno, alla coerenza dell’orario di addormentamento e alla frequenza e durata dei risvegli notturni.
I nuovi range sono:
• Molto Basso: 0-40 (precedentemente 0-29).
• Basso: 41-60 (precedentemente 30-49).
• OK: 61-80 (precedentemente 50-69).
• Alto: 81-95 (precedentemente 70-89).
• Molto Alto: 96-100 (precedentemente 90-100).
Promemoria con Sveglia Urgente Integrata
iOS 26.2 consente di impostare sveglie per i promemoria all’interno dell’app Promemoria di Apple. Quando si aggiunge un promemoria, selezionando un orario e attivando l’opzione “Urgente”, si garantirà che una vera e propria sveglia suoni all’orario designato.
Miglioramenti all’App Apple Podcasts e Ristrutturazione News
L’app Apple Podcasts riceve tre nuove funzionalità in iOS 26.2, tra cui i capitoli automatici per gli episodi, i timed links visualizzati sullo schermo e la possibilità di vedere altri podcast menzionati.
L’app Apple News ha subito un rinnovamento, inclusa l’aggiunta di una tab dedicata “Seguiti” (Following) e pulsanti per un accesso rapido ad argomenti specifici come sport, puzzle, politica, economia e cibo.
Flash dello Schermo per le Notifiche
A partire da iOS 26.2, lo schermo dell’iPhone può lampeggiare quando si riceve una notifica. Precedentemente, questa impostazione era limitata al flash LED della fotocamera posteriore.
Nelle Impostazioni (Accessibilità → Audio & Visivo → Flash per Avvisi) sono ora disponibili le seguenti opzioni:
• Flash LED.
• Schermo.
• Entrambi.
Traduzione Live su AirPods Arriva in Unione Europea con iOS 26.2
iOS 26.2 rende la funzione Traduzione Live (Live Translation) su AirPods disponibile anche nell’Unione Europea. Questa funzionalità consente a Siri di tradurre in tempo reale ciò che dice un interlocutore nella propria lingua direttamente nelle AirPods.
La funzione è supportata sui modelli AirPods Pro 3, AirPods Pro 2 e AirPods 4 di fascia alta (con Cancellazione Attiva del Rumore). Per utilizzare la Traduzione Live con AirPods, gli utenti necessitano di: • iPhone 15 Pro o successivo. • Apple Intelligence attiva. • App Traduci installata.
Questa funzionalità, inizialmente non disponibile in UE per motivi di conformità al Digital Markets Act, è ora pronta per l’espansione. In aggiunta, iOS 26 supporta la traduzione integrata nelle app Messaggi, Telefono e FaceTime anche senza AirPods.
Restate sintonizzati su AppleZein.net per la data di rilascio ufficiale di iOS 26.2 a dicembre.
[fonte]