Il 2026 si preannuncia un anno significativo per la linea di tablet di Apple, con aggiornamenti previsti per iPad Air, iPad economico e iPad mini. Il tablet di fascia media di Apple, l’iPad Air, è atteso per un update nella primavera del prossimo anno, verosimilmente tra marzo e aprile.
Come riportato da Juli Clover su MacRumors, i rumor indicano che Apple non si concentrerà su un grande restyling esterno, ma si focalizzerà prevalentemente su aggiornamenti interni e miglioramenti delle prestazioni. Questo approccio è strategico per mantenere il prezzo competitivo e sfruttare al massimo i nuovi componenti sviluppati dall’azienda per i modelli Pro.
Leggi anche iPhone 17e, iPad 12 e MacBook Economico in Arrivo ad Inizio 2026.
Design e Display: Nessun OLED in Vista per iPad Air 2026
Le voci attuali suggeriscono che non ci saranno cambiamenti di design per il prossimo iPad Air del 2026. Gli utenti possono aspettarsi di ritrovare le stesse opzioni di dimensione del display, ovvero 11 pollici e 13 pollici.
Il tablet continuerà a presentare alcune differenze chiave rispetto all’iPad Pro: • Rimarrà più spesso e pesante del modello Pro. • Manterrà un display LED standard, non adottando l’OLED (tecnologia ancora limitata all’iPad Pro). • Non supporterà la tecnologia ProMotion per il refresh rate adattivo.
L’iPad Air continuerà a integrare la porta USB-C, il pulsante superiore con Touch ID e le attuali configurazioni di fotocamere. Non sono stati rumor su nuovi accessori, e la compatibilità rimarrà con la Magic Keyboard e l’Apple Pencil Pro. Non è esclusa l’introduzione di una nuova opzione di colore, sebbene non sia una certezza per un refresh incentrato sulle componenti interne.
Chip M4: Il Salto Prestazionale per iPad Air
Apple segue la prassi di equipaggiare l’iPad Air con un chip della serie M leggermente datato rispetto all’ultima generazione Pro. Poiché l’iPad Pro è stato aggiornato nell’ottobre 2025 con il potentissimo Chip M5, l’iPad Air 2026 è destinato a ricevere il Chip M4 (Motivo 1).
Sebbene l’M3 (del modello attuale) e l’M4 siano entrambi costruiti con un processo a 3 nanometri, l’M4 sfrutta un processo aggiornato che offre un notevole incremento di velocità ed efficienza.
Le specifiche del Chip M4 includono:
• Fino a 10 core CPU (rispetto agli 8 core dell’M3).
• Neural Engine più veloce.
• Maggiore larghezza di banda della memoria.
• GPU più efficiente per potenziali miglioramenti della batteria.
Apple dichiara che la CPU M4 è fino al 30% più veloce rispetto alla CPU M3, e la GPU è fino al 21% più veloce. Nonostante questo aumento di potenza non sia immediatamente percepibile nell’uso quotidiano per l’utente medio, garantirà miglioramenti modesti nei giochi e in compiti intensivi come l’editing video. L’iPad Air 2026 manterrà il supporto per Apple Intelligence, sebbene la RAM rimanga probabilmente a 8 GB, il minimo richiesto per le funzionalità AI.
Connettività e Ricarica: N1 Chip Wi-Fi 7 e C1X Modem
Il nuovo iPad Air beneficerà dell’integrazione di due nuovi chip interni progettati da Apple:
• Chip di Rete N1 (Motivo 2): Questo chip, introdotto per la prima volta negli iPhone 17, è un componente proprietario Apple per Wi-Fi e Bluetooth. L’N1 supporta le tecnologie più recenti, ovvero Wi-Fi 7 e Bluetooth 6, migliorando connettività ed efficienza rispetto ai chip third-party precedenti. Con il Wi-Fi 7, l’iPad Air potrà sfruttare velocità wireless superiori su reti compatibili (il modello attuale supporta il Wi-Fi 6E).
• Modem C1X (Motivo 3): È probabile che le versioni cellulare dell’iPad Air ricevano il modem C1X, una variante migliorata del modem C1 interamente progettato da Apple. Il C1X offre prestazioni pari a quelle dei chip Qualcomm, anche se la connettività 5G è limitata al sub-6GHz senza supporto mmWave, una limitazione che non crea problemi dato che l’attuale iPad Air non supporta mmWave. L’efficienza energetica del modem Apple sarà un altro grande vantaggio.
Inoltre, si vocifera che la funzionalità di ricarica veloce (Motivo 4) introdotta sull’iPad Pro con il Chip M5, possa “scendere a cascata” ed essere inclusa anche nel nuovo iPad Air.
iPad Air 2026: Prezzi e Data di Lancio Finale
Le voci attuali non prevedono un aumento di prezzo per la linea iPad Air:
• Il modello da 11 pollici dovrebbe partire da $599.
• Il modello da 13 pollici dovrebbe partire da $799.
L’uscita dell’iPad Air 2026 è attesa intorno a marzo o aprile 2026, una tempistica che suggerisce la possibilità di un evento primaverile di Apple, data la quantità di prodotti rumored in uscita nello stesso periodo. Restate sintonizzati su AppleZein.net per tutti gli aggiornamenti e le conferme sulle date di rilascio.
[fonte]