Amazon Leo, precedentemente noto come Project Kuiper, ha condiviso nuovi dettagli sul suo hardware e sui suoi servizi focalizzati sul settore enterprise, annunciando il lancio di un programma preview per clienti selezionati. Con oltre 150 satelliti in orbita e i test iniziali in corso, Amazon sta accelerando la transizione dalla fase di deployment alle operazioni commerciali previste per il prossimo anno.
Il cambio di nome, Amazon Leo, è un semplice riferimento alla costellazione di satelliti in orbita bassa (LEO) che alimenta la rete. Come ha dichiarato Chris Weber, VP di Amazon Leo, la rete è stata progettata per soddisfare le esigenze di alcuni dei clienti commerciali e governativi più complessi, mirando a colmare i divari di connettività in settori chiave come l’energia, la produzione e i trasporti.
Leggi anche Errore MediaWorld: vende iPad Air a 15€ e Chiede Restituzione a Tutti.
Amazon Leo Ultra: Velocità Record, Chip Personalizzato e Design Senza Parti Mobili
Amazon ha svelato il design di produzione finale di Amazon Leo Ultra, un terminale avanzato destinato al settore enterprise che promette prestazioni best-in-class.
Leo Ultra è la più veloce antenna commerciale phased array in produzione, offrendo velocità eccezionali:
• Velocità di Download fino a 1 Gbps.
• Velocità di Upload fino a 400 Mbps.
L’antenna è alimentata da un chip in silicio personalizzato progettato internamente da Amazon Leo e incorpora algoritmi proprietari di elaborazione del segnale e radio frequency (RF) per massimizzare la velocità e minimizzare la latenza.
Il design di Leo Ultra è stato ingegnerizzato per resistere agli elementi, con una struttura durevole e resistente agli agenti atmosferici, in grado di sopportare temperature estreme e forti venti. Il design integrato ed elegante elimina le parti in movimento, consentendo un’installazione rapida e un funzionamento affidabile in un’ampia gamma di località remote.
Sicurezza e Networking Privato: Connessione Diretta ad AWS
Amazon Leo offrirà funzionalità di livello enterprise, inclusi strumenti di gestione della rete facili da usare, crittografia avanzata e supporto clienti prioritario 24/7. Il servizio è progettato per supportare applicazioni critiche come l’elaborazione dei dati in tempo reale e la gestione delle operazioni remote.
La piattaforma si collega direttamente a Amazon Web Services (AWS) e ad altre reti on-premise, consentendo ai clienti di spostare i dati in modo sicuro senza passare dalla rete pubblica. Vengono offerte due soluzioni primarie di private networking:
• Direct to AWS (D2A): I clienti AWS possono connettersi direttamente ai loro workloads cloud utilizzando un AWS Transit Gateway o AWS Direct Connect Gateway tramite un’interfaccia point-and-click, semplificando la gestione della rete e riducendo la latenza.
• Private Network Interconnect (PNI): Aziende e telecom provider possono stabilire interconnessioni di rete private (PNI) presso le principali colocation facilities per connettere le sedi remote direttamente al loro data center o alla rete centrale, garantendo una connettività privata in giorni anziché settimane.
Anteprima Enterprise e Prossimi Lanci Satellitari
Amazon Leo ha firmato accordi con numerosi partner in vari settori, tra cui JetBlue, Hunt Energy Network e Crane Worldwide Logistics. Per supportare questa adozione iniziale, è stato lanciato un enterprise preview che consente ai clienti business selezionati di testare la rete utilizzando hardware e software di produzione.
Questa anteprima permetterà ai team di Amazon Leo di raccogliere feedback cruciali in vista di un lancio commerciale più ampio nel 2026. L’espansione della rete continua senza sosta: la prossima missione di lancio con ULA (United Launch Alliance) per il deployment della costellazione è prevista per il 15 dicembre.
[fonte]