Il primo iPhone Fold (pieghevole) di Apple, che dovrebbe essere lanciato insieme ai modelli iPhone 18 Pro nell’autunno del 2026, si sta delineando come un dispositivo in grado di superare la concorrenza grazie a tre funzionalità chiave.
Come riportato da Tim Hardwick, che cita rapporti di JP Morgan, il sito cinese UDN e l’analista Ming-Chi Kuo, Apple ha concentrato i suoi sforzi per risolvere i problemi che hanno afflitto i foldable Android fino ad oggi.
Leggi anche Apple Phone Pocket è Ora Ufficialmente Sold Out.
iPhone Fold: Fotocamera Sotto il Display da 24 Megapixel
Il primo grande salto di qualità riguarda la fotografia frontale. Secondo un recente rapporto di ricerca azionaria di JP Morgan, il foldable con design a libro sarà dotato di una fotocamera sotto il display (UDC) integrata nello schermo interno da 24 megapixel.
Si tratterebbe di un enorme balzo in avanti rispetto agli attuali foldable Android, che utilizzano tipicamente fotocamere sotto lo schermo con risoluzioni inferiori, spesso limitate a 4 o 8 megapixel. Se questa fuga di notizie è accurata, la qualità nettamente superiore suggerisce che Apple abbia raggiunto un breakthrough nella trasmittanza luminosa e nella chiarezza dell’immagine, un risultato finora sfuggito agli altri produttori.
Display Senza Pieghe e Batteria Più Grande di Sempre
Il secondo breakthrough è cruciale per l’estetica del dispositivo: tutte le indicazioni suggeriscono che Apple abbia risolto il fastidioso “problema della piega” che ha storicamente tormentato gli smartphone pieghevoli.
• Il rapporto del sito cinese UDN afferma che l’iPhone Fold sarà il primo foldable crease-free sul mercato.
Questo risultato è il frutto di un lavoro intensivo di Apple sulla cerniera e sul display per minimizzare la piega permanente.
Il terzo elemento rivoluzionario riguarda l’autonomia. L’analista Ming-Chi Kuo aveva già anticipato che il device utilizzerà celle di batteria ad alta densità. Le fonti coreane indicano che Apple sta testando capacità nell’intervallo 5.400–5.800 mAh, e il leaker Instant Digital ha affermato che la capacità finale supererà “sicuramente” i 5.000 mAh.
Se così fosse, si tratterebbe della batteria più grande mai montata su un iPhone, superando persino la cella da 5.088 mAh dell’iPhone 17 Pro Max. Per confronto, il Samsung Galaxy Z Fold 7 monta una batteria da 4.400 mAh.
Specifiche Aggiuntive, Fotocamere e Prezzo Previsto iPhone Fold
Fonti multiple concordano su alcune specifiche hardware chiave del foldable:
• Il display principale, una volta aperto, avrà una dimensione di 7.8 pollici.
• Il display di copertura (esterno) sarà di 5.5 pollici.
• Sarà integrato il Touch ID al posto del Face ID.
Il comparto fotografico totale sarà composto da quattro fotocamere:
• Una fotocamera frontale hole-punch (sul display di copertura).
• La fotocamera interna sotto il display (UDC da 24 MP).
• Un sistema posteriore a doppia lente da 48 megapixel (Grandangolo e Ultra Grandangolo).
L’iPhone Fold sarà posizionato nella fascia di prezzo altissima, con stime che variano tra $2.000 e $2.500 negli Stati Uniti, rendendolo l’iPhone più costoso di sempre. Il device dovrebbe essere chiamato iPhone Fold, come adottato dai media.
[fonte]