Apple si prepara a riconquistare il titolo di maggiore produttore mondiale di smartphone per la prima volta dal lontano 2011. Questo risultato storico è interamente guidato dal successo senza precedenti della lineup iPhone 17.
Secondo i dati di Counterpoint Research (riportati da Bloomberg e Tim Hardwick), la crescita di Apple sta superando nettamente quella della concorrenza, segnando un momento cruciale nel mercato globale.
Leggi anche iOS 26.2: Ecco 6 App che si Aggiorneranno su iPhone.
I Numeri del Sorpasso: La Crescita Record di Apple nel 2025
I dati di Counterpoint Research indicano che l’azienda di Cupertino è destinata a superare il market leader storico Samsung.
• Si prevede che le spedizioni di iPhone cresceranno del 10% nel corso del 2025. • Questo dato supera ampiamente la crescita proiettata per Samsung, ferma al 4.6%.
Di conseguenza, Apple dovrebbe conquistare una quota di mercato globale del 19.4%, mentre il mercato generale degli smartphone si espanderà in modo più modesto, crescendo del 3.3% nell’anno.
L’Effetto iPhone 17: Domanda Forte in USA e Cina
Il catalizzatore principale dietro questa crescita è la linea iPhone 17, che ha registrato una crescita delle vendite a due cifre anno su anno sia negli Stati Uniti che in Cina.
Counterpoint aveva precedentemente segnalato che la lineup iPhone 17 aveva superato i modelli iPhone 16 del 14% nelle vendite dei primi 10 giorni nei due mercati chiave. In particolare, Apple ha registrato un ottobre record in Cina, con un balzo delle vendite del 37% rispetto all’anno precedente.
Apple sta inoltre beneficiando dell’allentamento delle tensioni commerciali USA-Cina e di un dollaro più debole, fattori che hanno favorito gli acquisti nei mercati emergenti, storicamente dominati dai produttori Android.
I Fattori di Crescita: Ciclo di Sostituzione e Mercati Emergenti
Secondo l’analista di Counterpoint Yang Wang, il motore principale di questo outlook positivo è un “punto di flessione” nel ciclo di sostituzione. I consumatori che avevano acquistato smartphone durante il boom della pandemia sono ora pronti a effettuare un upgrade.
Wang ha inoltre evidenziato l’enorme potenziale del mercato dell’usato: ben 358 milioni di iPhone di seconda mano sono stati venduti tra il 2023 e il secondo trimestre del 2025. Questi utenti rappresentano un vasto bacino di potenziali acquirenti che effettueranno un upgrade a un nuovo modello nei prossimi anni.
Guardando al futuro, Wang prevede che Apple estenderà ulteriormente la sua leadership grazie all’atteso lancio nel 2026 del suo primo iPhone Fold pieghevole e di un modello budget-friendly come l’iPhone 17e, seguiti dal major redesign del 2027, in celebrazione del 20° anniversario dell’iPhone.
[fonte]