Apple avrebbe deciso di ridurre la produzione di iPhone Air a causa di vendite inferiori alle aspettative, secondo quanto riportato dall’istituto giapponese Mizuho Securities e condiviso da The Elec. Il nuovo modello, lanciato a settembre 2025, non starebbe replicando il successo degli altri iPhone della gamma 17.
WhatsApp limiterà i messaggi degli utenti: ecco cosa cambia
Meta ha annunciato una nuova misura per contrastare lo spam su WhatsApp: presto verrà introdotto un limite mensile al numero di messaggi che si possono inviare a contatti che non rispondono. La novità sarà inizialmente disponibile in fase di test in diversi Paesi, sia per utenti privati che per aziende.
iPhone Fold: svelate dimensioni display e possibile rinvio al 2027
Emergono nuovi dettagli sull’attesissimo iPhone Fold, il primo modello pieghevole di Apple. Secondo un nuovo rapporto pubblicato da The Elec, il dispositivo potrebbe avere schermi leggermente più piccoli del previsto e subire un possibile rinvio al 2027 a causa di problemi di produzione.
Apple e Formula 1 annunciano una partnership esclusiva
Apple ha annunciato una partnership esclusiva con la Formula 1 che porterà tutti i Gran Premi in diretta su Apple TV negli Stati Uniti a partire dal 2026. L’accordo, della durata di cinque anni, segna una delle più grandi espansioni di Apple nel settore sportivo.
iOS 26.0.2 in arrivo su iPhone: bug fix e miglioramenti
Apple sta preparando il rilascio di iOS 26.0.2 per tutti gli iPhone compatibili, un aggiornamento minore pensato per correggere bug e migliorare la sicurezza del sistema operativo. Secondo i log interni analizzati da MacRumors, il rilascio pubblico è atteso entro la prossima settimana.
Non è stata l’UE! Apple rimuove il caricatore dei MacBook Pro M5
Dopo il lancio dei nuovi MacBook Pro M5, molti utenti europei si sono chiesti perché Apple non includa più il caricatore nella confezione. In rete è circolata la voce che l’Unione Europea lo avesse vietato per legge, ma la realtà è ben diversa: non esiste alcun divieto di questo tipo.
iPad Pro M5: differenze di CPU e RAM in base alla memoria
Con il lancio dei nuovi iPad Pro con chip M5, Apple introduce ancora una volta differenze tecniche tra i vari modelli, legate alla capacità di memoria interna. Queste varianti non si limitano allo spazio di archiviazione, ma riguardano anche RAM e numero di core della CPU, influenzando direttamente le prestazioni.
Apple lancia l’app Vision Pro su iPad con iPadOS 26.1
Con l’arrivo di iPadOS 26.1, Apple porterà per la prima volta l’app ufficiale Apple Vision Pro anche su iPad. Dopo il debutto su iPhone con iOS 18.4, l’app dedicata al visore spaziale dell’azienda sbarcherà ora su schermi più grandi, offrendo un’esperienza completa di gestione e scoperta dei contenuti.
Apple lancia la nuova Magic Keyboard nera per iPad Air
Apple ha presentato ufficialmente la nuova Magic Keyboard per iPad Air in colore nero, una versione aggiornata dell’accessorio già disponibile solo in bianco. La nuova colorazione arriva dopo mesi di richieste da parte degli utenti e mantiene lo stesso design compatto e funzionale del modello precedente.
Il nuovo MacBook Pro M5 non include più il caricatore in Europa
Il nuovo MacBook Pro da 14 pollici con chip M5 non include più un caricatore nella confezione per i clienti europei, inclusi Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Apple motiva questa scelta con i propri obiettivi ambientali, ma la decisione ha già suscitato discussioni online.
Apple presenta i nuovi MacBook Pro M5: ecco tutte le novità
Apple ha appena presentato ufficialmente il nuovo MacBook Pro da 14 pollici con chip M5, inaugurando una nuova generazione di notebook ancora più potenti, efficienti e pronti per l’intelligenza artificiale. Secondo l’azienda, il nuovo chip M5 segna “il prossimo grande salto nell’AI per Mac”, offrendo fino a 3,5 volte le prestazioni AI rispetto al precedente M4.
Apple presenta i nuovi iPad Pro M5: ecco tutte le novità
Apple ha appena annunciato il nuovo iPad Pro con chip M5, il processore di nuova generazione che porta le prestazioni di Apple Silicon a un livello ancora superiore. Le versioni cellulari del dispositivo integrano anche il nuovo modem Apple C1X, offrendo connettività più veloce e stabile.