watchOS 26 introduce funzioni esclusive per Apple Watch Serie 9, Serie 10 e Ultra 2. Ecco quali modelli le supportano davvero.
Notizie
Cyberpunk 2077 disponibile su Mac con preset ottimizzati
Cyberpunk 2077 arriva su Mac con supporto Apple Silicon, preset dinamici, HDR, Ray Tracing e prestazioni elevate.
iPhone 17 Pro: in arrivo un colore “Liquid Glass”?
Un nuovo rumor parla di un iPhone 17 Pro con colorazione ispirata al design “Liquid Glass” di iOS 26, iridescente e dinamico.
WhatsApp: blocco totale in Russia entro settembre
WhatsApp rischia di essere vietata in Russia entro settembre per favorire un’app statale. Lo suggerisce un membro del Parlamento russo.
iOS 26: Ecco le nuove emoji in arrivo! Bigfoot, mela mangiata ecc
iOS 26 introdurrà nuove emoji: Bigfoot, mela mangiata, volto distorto ecc. Arriveranno nella primavera 2026 con Unicode 17.
Apple denuncia Jon Prosser per i leak su iOS 26
Apple ha ufficialmente denunciato lo youtuber Jon Prosser per aver diffuso segreti industriali su iOS 26. Ecco cosa succede!
watchOS 26: Ecco i modelli Apple Watch compatibili con Wrist Flick
Arriva la nuova gesture Wrist Flick su Apple Watch con watchOS 26: per controllare notifiche e le chiamate con un solo movimento.
iPhone 17 Pro avrà il nuovo display anti-riflesso super resistente
Apple ha risolto i problemi di produzione e introdurrà un nuovo display anti-riflesso e più resistente su iPhone 17 Pro e Pro Max.
iPhone Fold: svelato l’assurdo altissimo prezzo
Il primo iPhone Fold potrebbe costare fino a 2.000$ e avere uno spessore di almeno 4,8 mm: ecco tutti i dettagli trapelati.
ChatGPT per Mac introduce la modalità Record per abbonati Plus
ChatGPT per Mac introduce la modalità Record per gli abbonati Plus: registra l’audio, lo trascrive e crea note strutturate in automatico.
Alcuni iPhone rischiano il blocco negli USA per segreti rubati
Alcuni modelli di iPhone 15, 16 e 17 potrebbero essere vietati negli USA per uso illecito di tecnologia OLED Samsung.
Apple paga 16,5 miliardi all’Irlanda: chiuso il caso tasse UE
Apple ha versato ben 16,5 miliardi di dollari all’Irlanda per chiudere la storica disputa fiscale con l’Unione Europea.