Come riportato da MacRumors e successivamente diffuso da 9to5Mac, Nintendo ha appena lanciato ufficialmente la nuova app Nintendo Store per iPhone e iPad, offrendo ai giocatori un modo completamente rinnovato per accedere all’universo Nintendo direttamente dai dispositivi iOS. Dopo anni di utilizzo esclusivo del portale web My Nintendo Store, l’azienda giapponese ha deciso di portare l’esperienza su mobile, integrando funzioni esclusive e un’interfaccia ispirata al design moderno di iOS 26.
iPad
iOS 26.1: non riesci ad aggiornare? Ecco come fare
Apple ha appena rilasciato ufficialmente iOS 26.1, il primo grande aggiornamento del sistema operativo introdotto a settembre, ora disponibile per tutti gli iPhone compatibili (e iPad con iPadOS 26.1). L’update introduce nuove funzioni grafiche, miglioramenti di Apple Intelligence e ottimizzazioni per batteria e stabilità generale. Molti utenti però stanno segnalando che, entrando in Impostazioni > Generali > Aggiornamento software, l’aggiornamento non compare ancora, oppure resta bloccato su “iOS è aggiornato”. La buona notizia è che, nella maggior parte dei casi, basta un semplice gesto per far apparire iOS 26.1.
iOS 26.1: Eseguite 50 correzioni di sicurezza critiche
Come riportato da Marcus Mendes di 9to5Mac e confermato dalle note ufficiali di sicurezza di Apple, gli aggiornamenti iOS 26.1 e iPadOS 26.1 non portano solo novità grafiche e funzioni, ma soprattutto oltre cinquanta correzioni di sicurezza considerate critiche per iPhone e iPad. Apple ha anche pubblicato i bollettini per macOS Tahoe 26.1, watchOS 26.1, tvOS 26.1 e visionOS 26.1, ma il focus principale resta su iOS e iPadOS, installati su milioni di dispositivi nel mondo. Se cercavi un motivo concreto per aggiornare, qui ce ne sono parecchi.
Apple: in arrivo Pixelmator Pro, MainStage, Motion ecc per iPad
Secondo quanto riportato da MacRumors, Apple starebbe lavorando al lancio di nuove versioni per iPad di alcune app professionali attualmente disponibili solo su Mac. Il collaboratore Aaron Perris ha infatti scoperto una serie di nuovi ID inediti sull’App Store, che fanno esplicito riferimento alle app Pixelmator Pro, Compressor, Motion e MainStage. Se confermato, si tratterebbe di un passo importante per l’ecosistema iPadOS, portando finalmente su tablet strumenti di livello professionale, oggi accessibili soltanto agli utenti Mac.
Unisciti al canale Telegram di AppleZein: news Apple live
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo Apple? AppleZein.net ti offre un modo ancora più rapido e diretto per farlo: il nostro canale Telegram ufficiale, dove pubblichiamo in tempo reale tutte le notizie, offerte e aggiornamenti più importanti per i fan della Mela.
iOS 26.1 Beta 4: ecco tutte le novità per iPhone
Apple ha appena rilasciato iOS 26.1 Beta 4, una nuova versione di prova dedicata esclusivamente agli sviluppatori, che introduce correzioni di bug, ottimizzazioni grafiche e miglioramenti di stabilità per iPhone e iPad.
iOS 26.1 Beta 4 introduce il controllo trasparenza “Liquid Glass”
Apple ha rilasciato la quarta beta di iOS 26.1, iPadOS 26.1 e macOS 26.1, introducendo una nuova impostazione dedicata alla personalizzazione del look Liquid Glass, il design traslucido che caratterizza pulsanti, menù e barre del sistema operativo.
Apple rilascia iOS 26.1 Beta 4: ecco tutti i dettagli
Apple ha appena rilasciato iOS 26.1 Beta 4 per tutti gli sviluppatori iscritti al programma Developer ufficiale, con correzioni di bug e miglioramenti alla stabilità del sistema operativo per iPhone e iPad.
Siri sempre più in ritardo: Apple riuscirà a renderla intelligente?
Negli ultimi mesi, l’attesa per la nuova Siri basata su Apple Intelligence è cresciuta moltissimo. Tuttavia, secondo un nuovo approfondimento di Ben Lovejoy di 9to5Mac, la fiducia nella capacità di Apple di mantenere le promesse si sta lentamente incrinando.
Anche all’interno dell’azienda, alcuni dipendenti che hanno provato in anteprima la nuova Siri su iOS 26.4 avrebbero espresso preoccupazioni sul suo reale livello di intelligenza e prestazioni.
iPad Pro M5: differenze di CPU e RAM in base alla memoria
Con il lancio dei nuovi iPad Pro con chip M5, Apple introduce ancora una volta differenze tecniche tra i vari modelli, legate alla capacità di memoria interna. Queste varianti non si limitano allo spazio di archiviazione, ma riguardano anche RAM e numero di core della CPU, influenzando direttamente le prestazioni.
Apple lancia l’app Vision Pro su iPad con iPadOS 26.1
Con l’arrivo di iPadOS 26.1, Apple porterà per la prima volta l’app ufficiale Apple Vision Pro anche su iPad. Dopo il debutto su iPhone con iOS 18.4, l’app dedicata al visore spaziale dell’azienda sbarcherà ora su schermi più grandi, offrendo un’esperienza completa di gestione e scoperta dei contenuti.
Security Bite: matematicamente impossibile fermare i malware
Secondo il teorema di Rice è impossibile fermare del tutto i malware: ecco perché gli antivirus non potranno mai garantire protezione 100%.