Come riportato da MacRumors, Apple ha pubblicato uno studio ufficiale commissionato al gruppo di analisi economica Analysis Group, secondo cui il Digital Markets Act (DMA) non ha generato i benefici promessi dai legislatori europei.
La ricerca mostra che, nonostante la riduzione delle commissioni applicate agli sviluppatori, i prezzi delle app su App Store non sono diminuiti in modo significativo per gli utenti dell’Unione Europea.
Sicurezza
WhatsApp introduce la nuova modalità di protezione avanzata
Come riportato da WABetaInfo, la nuova versione beta di WhatsApp per iPhone disponibile su TestFlight introduce un’impostazione inedita dedicata alla sicurezza: si chiama “Strict Account Settings” (impostazioni di account rigide), ed è pensata per offrire un livello di protezione superiore agli utenti che rischiano di essere presi di mira da attacchi informatici mirati.
Secondo la descrizione ufficiale all’interno dell’app, questa modalità attiva automaticamente una serie di “protezioni estreme” se l’utente ritiene di essere sotto potenziale rischio di hackeraggio.
iOS 26.1: non riesci ad aggiornare? Ecco come fare
Apple ha appena rilasciato ufficialmente iOS 26.1, il primo grande aggiornamento del sistema operativo introdotto a settembre, ora disponibile per tutti gli iPhone compatibili (e iPad con iPadOS 26.1). L’update introduce nuove funzioni grafiche, miglioramenti di Apple Intelligence e ottimizzazioni per batteria e stabilità generale. Molti utenti però stanno segnalando che, entrando in Impostazioni > Generali > Aggiornamento software, l’aggiornamento non compare ancora, oppure resta bloccato su “iOS è aggiornato”. La buona notizia è che, nella maggior parte dei casi, basta un semplice gesto per far apparire iOS 26.1.
iOS 26.1: Eseguite 50 correzioni di sicurezza critiche
Come riportato da Marcus Mendes di 9to5Mac e confermato dalle note ufficiali di sicurezza di Apple, gli aggiornamenti iOS 26.1 e iPadOS 26.1 non portano solo novità grafiche e funzioni, ma soprattutto oltre cinquanta correzioni di sicurezza considerate critiche per iPhone e iPad. Apple ha anche pubblicato i bollettini per macOS Tahoe 26.1, watchOS 26.1, tvOS 26.1 e visionOS 26.1, ma il focus principale resta su iOS e iPadOS, installati su milioni di dispositivi nel mondo. Se cercavi un motivo concreto per aggiornare, qui ce ne sono parecchi.
WhatsApp avvertirà gli utenti truffati: ecco il nuovo avviso
Come riportato da 9to5Mac, sulla base di un comunicato ufficiale di Meta, WhatsApp introdurrà un nuovo sistema di avvisi anti-truffa per proteggere gli utenti che condividono lo schermo durante le videochiamate con contatti sconosciuti.
La funzione mira a contrastare un tipo di frode sempre più diffuso, in cui i truffatori si fingono operatori di banche o aziende, inducendo le vittime a rivelare inconsapevolmente dati bancari o codici di verifica.
WhatsApp limiterà i messaggi degli utenti: ecco cosa cambia
Meta ha annunciato una nuova misura per contrastare lo spam su WhatsApp: presto verrà introdotto un limite mensile al numero di messaggi che si possono inviare a contatti che non rispondono. La novità sarà inizialmente disponibile in fase di test in diversi Paesi, sia per utenti privati che per aziende.
iOS 26.0.2 in arrivo su iPhone: bug fix e miglioramenti
Apple sta preparando il rilascio di iOS 26.0.2 per tutti gli iPhone compatibili, un aggiornamento minore pensato per correggere bug e migliorare la sicurezza del sistema operativo. Secondo i log interni analizzati da MacRumors, il rilascio pubblico è atteso entro la prossima settimana.
iOS 26.0.2: aggiornamento in arrivo per tutti gli iPhone
Secondo Joe Rossignol di MacRumors, Apple sta testando internamente iOS 26.0.2, un nuovo aggiornamento minore per iPhone destinato a correggere bug e migliorare la stabilità del sistema operativo.
Apple rinnova il programma Security Bounty: 2 milioni di dollari
Apple annuncia nuova era programma Security Bounty: premi fino a 2 milioni di dollari e nuove categorie per chi scopre vulnerabilità.
iOS 18.6 e macOS 15.6 bloccano grave attacco zero‑day Chrome
Apple rilascia iOS 18.6 e macOS 15.6 per correggere una grave falla zero‑day che colpiva Chrome. Aggiorna subito i tuoi dispositivi.
WhatsApp smette di funzionare su questi iPhone, da oggi
Dal 1° giugno 2025, WhatsApp ha interrotto il supporto per vecchi modelli di iPhone. Scopri se il tuo dispositivo è tra quelli interessati.