AppleZein

Apple blocca iOS 17.3.1 per iPhone ed iPad

ios 17.3.1

Apple ha deciso di bloccare le firme digitali della versione software iOS 17.3.1 per iPhone ed iPad, per evitare il Jailbreak ed i downgrade.

ios 17.3.1

Apple ha appena bloccato le firme digitali della versione iOS 17.3.1, impedendo il downgrade ed il jailbreak a tutti, per chi volesse rieffettuarlo salvando i dati, oppure no. Inoltre, questo incrementa la sicurezza del sistema iOS, dato che impedisce di manipolare il software per tempi lunghi.

Per chi non sapesse cos’è il downgrade, è la capacità non certificata da Apple, di poter tornare ad una versione precedente del software. Bloccando queste firme infatti, non vi è più la possibilità di tornare a queste versioni di iOS, anche se, ripeto, ovviamente non certificate ed approvate da Apple.

È quindi da oggi più sicuro utilizzare la versione iOS 17.3.1, che blocca una parte di ciò che ne impediva la manomissione, e quindi la possibilità di sfruttare una falla di sistema per potervi accedere impropriamente.

Privacy e sicurezza adesso sono più concrete nei vostri iPhone ed iPad.

Non dimenticare che è arrivato il nuovo iOS 17.3, che porta con se importanti correzioni per la tua sicurezza e diverse novità.

Guarda le novità

Novità iOS 17.4

  1. Aggiunto il Sideload su iPhone ed iPad;
  2. Incluso un sistema di rilevamento malware e di servizi fraudolenti o illegali, quando si installano applicazioni Sideload;
  3. Aggiunte le nuove Emoji 2024;
  4. Aggiunto il supporto a “Siri” e non “Hey Siri”, in Germania;
  5. Siri adesso supporta la funzione multi lingue quando riceviamo o inviamo un messaggio;
  6. Aggiunta una nuova opzione per la funzione “Antifurto” su iPhone, che adesso si abilita con due diverse impostazioni;
  7. Leggermente ingrandita la barra indirizzi su Safari;
  8. L’app Musica rinomina la scheda “Ascolta ora” in “Home”, con una nuova icona a forma di casa;
  9. Apple Pencil 3 è la prima matita digitale Apple che abiliterà la funzione di ritrovamento con l’app “Dov’è”;
  10. L’app Podcast adesso mostra le trascrizioni testuali;
  11. AirTag potrà disattivare le notifiche di tracciamento o richiedere al proprietario di condividere il tutto sull’app Dov’è;
  12. L’app Mappe sta per aggiungere una funzionalità che chiederà all’utente di scegliere un’altra modalità di trasporto, se utilizza un’auto ad esempio, per avere un impatto minore sul clima;
  13. Sbloccato completamente il funzionamento del chip NFC in tutta Europa, contenuto all’interno degli iPhone supportati da iOS 17 (Non ancora funzionante);
  14. Ben 7 nuove applicazioni per CarPlay 2.0, in arrivo con questo aggiornamento;
  15. Nuova connessione, con annesso controllo, della musica su HomePod ed Apple TV, previa autorizzazione di altri membri della famiglia;
  16. Nuova funzione Live Activity per il cronometro;
  17. Negli Stati Uniti, le patenti di guida nell’app Wallet ora supportano l’elenco dello stato di veterano;
  18. Nuova modalità di Siri, che mostra la voce “”Attiva questa opzione se riscontri problemi con l’ingresso del microfono in questa macchina”;
  19. Aggiunta una nuova sezione all’interno dello “Stato Batteria”;
  20. Aggiunta in CarPlay una nuova funzione che mostra le prossime manovre da eseguire nel quadro strumenti della tua automobile abilitata;
  21. Nuova schermata di benvenuto, quando si attiva iPhone per la prima volta;
  22. Risolti importantissimi problemi di sicurezza su iPhone ed iPad;
  23. Correzioni minori.

Compatibilità Ufficiali

[via]