AppleZein

Rilasciato iOS 17.5 per iPhone | NOVITÀ + CONSIGLI

ios 17, ios 17.5, novità ios 17.5, news ios 17.5, iphone, ipad

Apple ha rilasciato la nuova versione iOS 17.5 per tutti gli iPhone ed iPad supportati, aggiungendo diverse novità su iPhone.

ios 17, ios 17.5, novità ios 17.5, news ios 17.5, iphone, ipad

Apple ha rilasciato proprio in questo istante il nuovo iOS 17.5, per tutti gli iPhone ed iPad supportati, rilasciando diverse novità e risolvendo dei problemi su alcuni modelli di iPhone.

Consigliamo ovviamente a tutti di effettuare il download completo del software, anche perché, bisogna eseguire ogni nuovo aggiornamento disponibile, sia per avere una maggiore sicurezza generale del sistema in se, anche in fattore privacy personale, sia per avere tutte le novità del caso, e la risoluzione dei vari eventuali problemi riscontrati in tutte le versioni precedentemente rilasciate al pubblico.

Ma come si può aggiornare in maniera pulita iPhone, iPad o iPod touch? Tramite questo link utile per rimuovere tutti gli errori generatisi durante il normale utilizzo quotidiano.

Guarda le novità

Novità iOS 17.5

  1. Abilitato ufficialmente il download di applicazioni esterne ad App Store, ovvero tramite un normale download da browser web (Safari, Google Chrome ecc);
  2. Aggiunte delle nuove informazioni sotto ciascuna app scaricata, che indicano da dove è stata installata, con quale versione, lo sviluppatore e l’origine totale;
  3. Aggiunti i nuovi sfondi “Pride 2024”;
  4. Aggiunta una funzione chiamata “Stato di riparazione”, che consente di lasciare la funzione “Dov’è” attiva, e visionare il tuo iPhone anche in viaggio, durante una riparazione ufficiale Apple;
  5. Nuova opzione automatica, che blocca tutti i partecipanti alle chiamate FaceTime di gruppo, quando una chiamata è dello spam;
  6. Modificato il colore del Widget app Podcast, che ora corrisponde nuovamente al colore del podcast attualmente in riproduzione;
  7. Aggiunta la possibilità di scaricare app direttamente da siti web consentiti, approvati e certificati da Apple (Nuova legge Unione Europea attualmente in vigore);
  8. Aggiunte piccole modifiche al design su alcune parti del sistema;
  9. Ridisegnata l’icona “Reading Goal” nella barra di navigazione superiore dell’app Libri;
  10. Nuova voce menu Impostazioni chiamata “Accesso con chiavi di accesso per i browser Web” su “Privacy e sicurezza”;
  11. Aggiunto un nuovo sistema basato su funzionalità anti-stalking per accessori come AirTag;
  12. Aggiornate le funzioni MDM, che possono ora imporre una versione beta durante la registrazione automatica del dispositivo;
  13. Risolti importantissimi problemi di sicurezza su iPhone ed iPad;
  14. Correzioni minori.

Compatibilità Ufficiali

AVVISO: Se non appare ancora l’aggiornamento sul vostro iPhone, bisognerà solamente aspettare il suo arrivo, dato che i server Apple si intasano spesso in questi momenti di picco, per poi tornare operativi dopo qualche ora, solitamente.