Apple si prepara a lanciare il primo modello di iPhone Ultra, per le sue caratteristiche superiori ad ogni altro smartphone.
iPhone Ultra potrebbe essere il nuovo nome
Il suffisso Ultra è un’aggiunta relativamente nuova al lessico di Apple, ma sta diventando sempre più comune in queste ultime settimane. Per anni, ci sono state voci e rapporti su Apple che si prepara a lanciare un modello di iPhone Ultra, forse sostituendo l’attuale top di gamma Pro Max..
A partire dalla scorsa settimana, sembra più probabile che mai.
Per la precisione, Apple ha introdotto il marchio Ultra nel 2022, con il primo chip M1 Ultra. Il soprannome è stato prontamente osservato come un nome specifico per il mondo Mac, poiché si trovava sopra le versioni M1 Max già di alto livello.
Pochi mesi dopo però, è arrivato anche Apple Watch Ultra. Un modello di smartwatch indossabile robusto e di fascia alta, che si trovava sopra la versione Apple Watch Series di alto livello. L’anno successivo, Apple ha raddoppiato con il chip M2 Ultra per i suoi Mac più potenti ed anche Apple Watch Ultra 2.
Data presentazione iPhone Ultra (iPhone 17)
Ovviamente, come ogni anno, Apple presenterà la nuova gamma di iPhone a settembre 2025, tramite un nuovo Apple Event dedicato.
Novità in arrivo sui 17 Pro e 17 Pro Max
- Nuovo design sul retro con barra ampia;
- Dynamic Island ristretta e migliorata;
- Nuovo design termico interno;
- Tripla fotocamera con sensori da 48 megapixel;
- 12 GB di RAM per il supporto a nuove funzioni Apple Intelligence;
- Chip A19 Pro, con maggiori prestazioni;
- Nuovo raffreddamento interno a camera di vapore;
- Batteria più grande;
- Maggiore spessore;
- Prezzo incrementato negli Stati Uniti (Causa dazi imposti da Trump).
Novità in arrivo su 17 Air
- Nuovo design sul retro con barra allungata;
- Nuovo design termico interno;
- Il modello di iPhone più sottile di sempre, con uno spessore di 5,5 mm nel suo punto più sottile;
- Display OLED da 6,6 pollici con Face ID e Dynamic Island;
- Supporto al ProMotion per una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz;
- Chip A19, con maggiori prestazioni;
- 8 GB di RAM per il supporto ad Apple Intelligence;
- Una singola fotocamera posteriore da 48 megapixel;
- Una fotocamera frontale da 24 megapixel;
- Un singolo altoparlante nella capsula auricolare e nessun altoparlante inferiore;
- Solo slot virtuale per le eSIM e nessun slot fisico per le vecchie schede SIM;
- Modem 5G interamente progettato da Apple;
- Prezzo incrementato negli Stati Uniti (Causa dazi imposti da Trump).
Siri come ChatGPT su iOS 19
Apple ha grandi piani per migliorare la sua Siri su iOS 19, che sarà potenziata nei prossimi anni, come riferiscono i famosissimi giornalisti Mark Gurman e Drake Bennett di Bloomberg News.
Secondo quanto riferito, alcuni dirigenti Apple stanno spingendo per trasformare Siri in un vero concorrente di ChatGPT, con le medesime funzionalità. Infatti, una versione chatbot di Siri ha compiuto dei progressi davvero significativi durante i test degli ultimi sei mesi. Alcuni dirigenti ora la vedono come “alla pari” con le recenti versioni di ChatGPT. Apple sta anche apparentemente discutendo di come dare a Siri la possibilità di accedere ad Internet, in modo da raccogliere e sintetizzare dati da più fonti, proprio come fa ChatGPT.
Il rapporto ha aggiunto che Apple ha creato dei nuovi uffici che si occupano di intelligenza artificiale a Zurigo, dove i dipendenti stanno lavorando ad una nuovissima architettura software per Siri. Questo “modello monolitico” è interamente costruito su un motore LLM, che alla fine sostituirà totalmente l’attuale architettura “ibrida” di Siri, ampiamente incoerentemente stratificata con funzionalità diverse per molti anni.
Si prevede anche che Gemini di Google verrà aggiunto ad iOS 19, come alternativa a ChatGPT e per adeguarsi ai nuovi standard in UE.
[fonte]