whatsapp logo

WhatsApp si aggiorna con tante novità per iPhone

È ufficialmente disponibile su App Store la nuova versione 25.31.74 di WhatsApp Messenger per iPhone, con un peso di circa 243,7 MB. L’aggiornamento introduce due importanti novità che migliorano la gestione dei file multimediali e la funzione di ricerca interna, rendendo l’app ancora più personalizzabile e intuitiva.

Leggi la notizia

whatsapp logo

WhatsApp: in arrivo la gestione dello spazio per singola chat

Secondo quanto riportato da WABetaInfo e ripreso da MacRumors, WhatsApp sta lavorando a una nuova funzione che permetterà agli utenti di gestire lo spazio di archiviazione per ogni singola chat, direttamente dalla schermata delle informazioni della conversazione. Una novità molto attesa, soprattutto da chi dispone di poca memoria disponibile sul proprio iPhone o smartphone Android.

Leggi la notizia

Apple, Donald Trump, Casa Bianca, sala da ballo Trump, donazioni Apple, progetto USA, CNN, Microsoft, Google, Meta, Amazon, HP

Apple dona 350 milioni per nuova sala da ballo Casa Bianca

Secondo quanto riportato dalla CNN, Apple è tra le aziende tecnologiche che contribuiranno alla costruzione della nuova sala da ballo della Casa Bianca, un progetto voluto dal presidente Donald Trump e stimato in 350 milioni di dollari. La costruzione, avviata questa settimana, prevede una struttura di 90.000 piedi quadrati e comporta la demolizione dell’ala est della Casa Bianca. Trump ha dichiarato che il progetto sarà interamente finanziato da donazioni private, ma il costo è già aumentato di 150 milioni rispetto alle prime stime.

Leggi la notizia

whatsapp logo

WhatsApp avvertirà gli utenti truffati: ecco il nuovo avviso

Come riportato da 9to5Mac, sulla base di un comunicato ufficiale di Meta, WhatsApp introdurrà un nuovo sistema di avvisi anti-truffa per proteggere gli utenti che condividono lo schermo durante le videochiamate con contatti sconosciuti.

La funzione mira a contrastare un tipo di frode sempre più diffuso, in cui i truffatori si fingono operatori di banche o aziende, inducendo le vittime a rivelare inconsapevolmente dati bancari o codici di verifica.

Leggi la notizia