Come riportato da 9to5Mac e dal portale francese Numerama, Apple disattiverà una delle funzioni di sincronizzazione più utilizzate tra iPhone e Apple Watch in Europa con l’arrivo di iOS 26.2. La decisione, che rientra nell’ambito delle modifiche imposte dal Digital Markets Act (DMA) dell’Unione Europea, mira ad allineare i servizi di Apple alle nuove normative sul mercato digitale, ma porterà a un inevitabile cambiamento per gli utenti europei.
Unione Europea
Live Translate AirPods arriva in Europa: ufficiale il mese prossimo
Dopo diversi mesi di attesa e una lunga fase di revisione normativa, Apple ha confermato che la funzione Live Translation per AirPods Pro e AirPods 4 con cancellazione attiva del rumore sarà disponibile in tutta l’Unione Europea a partire dal prossimo mese. La funzionalità, finora esclusiva di alcune regioni, è stata inizialmente rinviata a causa dell’incertezza legata al Digital Markets Act, la normativa europea che regola l’utilizzo delle funzioni avanzate basate su intelligenza artificiale e interoperabilità.
Apple spende 8 milioni l’anno per influenzare le leggi europee
Apple ha speso più di 8 milioni di dollari nel 2025 per fare lobbying presso le istituzioni dell’Unione Europea, secondo i nuovi dati pubblicati da Corporate Europe Observatory. Si tratta del record assoluto nella storia dell’azienda, e rappresenta quasi il doppio rispetto ai livelli del 2021, quando la spesa era compresa tra 3,5 e 3,75 milioni di euro all’anno.
Non è stata l’UE! Apple rimuove il caricatore dei MacBook Pro M5
Dopo il lancio dei nuovi MacBook Pro M5, molti utenti europei si sono chiesti perché Apple non includa più il caricatore nella confezione. In rete è circolata la voce che l’Unione Europea lo avesse vietato per legge, ma la realtà è ben diversa: non esiste alcun divieto di questo tipo.
Apple vicina ad accordo con Unione Europea su regole App Store
Apple sarebbe vicina a un accordo con l’Unione Europea per chiudere le indagini antitrust sull’App Store e rispettare il Digital Markets Act.
L’UE testa app di verifica età online: Italia tra i 5 paesi pilota
Italia e altri 4 paesi UE testeranno un sistema di verifica età per proteggere i minori online, secondo il nuovo regolamento DSA.
L’UE abbandona la tassa digitale contro Apple e Big Tech
La Commissione Europea elimina la tassa digitale su Apple e Big Tech dal nuovo piano di bilancio: ecco cosa cambia.
WhatsApp: pubblicità in arrivo, ma in UE solo a fine 2025
Meta conferma che le pubblicitari su WhatsApp non arriveranno in Europa prima del 2026, a causa di preoccupazioni sulla privacy.
iOS 19: Apple bacchettata dall’UE, ancora una volta
La commissione europea continua a bacchettare Apple, a causa del non rispetto dell’interoperabilità, in arrivo con iOS 19.

Apple rimuove dalla vendita iPhone 14 e iPhone SE in Italia
Apple rimuove ufficialmente gli iPhone 14 ed iPhone SE dalla vendita, sia in Italia che in tutto il territorio europeo.

UE: nuova violazione di Apple con iPhone
Apple rischia un’ennesima multa nel territorio UE, a causa di una presunta violazione riscontrata su iPhone dal CPC.
